Lo.ft Workshops oltre il frame, professionisti ed emozioni dal mondo
Il corso
LO.FT è un'associazione culturale che si dedica alla promozione dell'arte visuale, in particolare della fotografia contemporanea, attraverso attività di formazione, editoria e mostre.
LO.FT propone una scuola dedicata al visuale, in particolare alla fotografia, con un'ampia e diversificata offerta formativa, che vede coinvolti numerosi professionisti del settore; una libreria che dedica le sue scelte a testi di fotografia e illustrazione, provenienti da case editrici tradizionali, editori indipendenti, autoproduzioni e dummies; una caffetteria dove poter fare colazione o merenda, sorseggiando specialty coffee davanti a un buon libro o dove fermarsi per la pausa pranzo, fare un aperitivo tra amici o bere un bicchiere di vino durante gli eventi; una sala espositiva dedicata ad autori emergenti e non, una sala posa attrezzata per i tuoi shoot fotografici e una camera oscura.
LO.FT mette a disposizione, inoltre, un team di professionisti disponibile per servizi di curatela, consulenza, editing, post produzione, servizi editoriali.
I docenti

Francesca Fiorella

Alice Caracciolo

Alessia Rollo

Andrea Laudisa

Andrea Iacca

Sergio De Riccardis

Silvio Bursomanno
Le testimonianze
La prima cosa che ho pensato e percepito quando sono stato a LO.FT è stata : questo posto è così a sud , il posto più a sud che conosca geograficamente, ma con un identità cosi nordica da sembrare di essere a Copenaghen. L’occasione che mi ha portato, dalla provincia di Bari (dove vivo), a LO.FT. è stato un workshop sull’autoproduzione editoriale, tenuto dal collettivo Discipula, considerati, ad oggi, artisti di punta nel panorama contemporaneo. In quel periodo mi ero momentaneamente fermato con i miei progetti fotografici e avevo bisogno di fare chiarezza sulla mia ricerca. Avevo bisogno di un parere esterno. Ed è stata un’esperienza magnifica!
Quando sei lì capisci di avere a che fare con persone competenti, preparate e appassionate. Il nome rispecchia perfettamente l'ambiente che rappresenta, trasmette un senso di accoglienza e di relax, ideale per un luogo deputato ad esposizioni, formazione e workshop a cui ho avuto più volte il piacere di partecipare. In particolare, ho trascorso un’intera giornata a visionare progetti fotografici insieme al fotografo argentino Seba Kurtis. Grazie a lui sono riuscito a sbloccare molte delle mie perplessità sul mio portfolio e, soprattutto, a conoscere un fotografo con la F maiuscola. Nel Salento non esiste un posto così per la fotografia
LO.FT viene da Locali Fotografici, e la fotografia è il totem attorno a cui danzano in primis Alice Caracciolo e Francesca Fiorella, trascinando poi con loro tutte le altre persone che dal vortice LO.FT sono catturate. Innanzitutto, le persone: Alice e Francesca uniscono passione, competenza, cordialità; poi, l’organizzazione dello spazio, con sapienza strutturato così da essere bello e accogliente, con i libri fotografici elementi fondamentali, e il tavolo lungo e le sedie e l’angolo bar, che ne fanno un luogo speciale di incontro. Uno spazio dal respiro internazionale focalizzato sulla fotografia, ideale per gli eventi di formazione, le presentazioni di libri, le mostre e i workshop, ma anche solo per prendere un caffè, fare due chiacchiere e sfogliare i libri del bookshop
A Lecce soffriamo la mancanza di spazi e operatori artistici-culturali sul territorio capaci di offrire uno spazio espositivo di livello e con una programmazione interessante di coinvolgere professionisti internazionale nell’ambito fotografico. Il workshop con il grande Peter Funch è stato un momento formativo molto interessante e stimolante per la mia ricerca personale. E Francesca e Alice sono due professioniste molto ricettive, bravissime a cogliere le potenzialità di persone e progetti e capaci di trasformarli in realtà