Illustrazione digitale
Il corso
- formazione intensiva in aula tra teoria e pratica;
‐ 9 lezioni da 2 ore e mezzo;
‐ lezioni a cura dell'illustratrice Paola Rollo
Il quaderno di un disegnatore è il primo supporto che accoglie le idee, le suggestioni e gli schizzi che saranno poi sviluppati, ma anche gli spunti che non usciranno mai da lì.
Ma di cosa è fatto il percorso che permette a una o più bozze di uscire da quel quaderno per iventare un'illustrazione fatta e inita, che sia portatrice dello stile personale dell'autore? E quali strumenti digitali ci possono aiutare a elaborare un'immagine che nasce da tecniche tradizionali?
In sintesi:
‐ Riflessione sulla necessità e l'utilizzo dello sketchbook nella creazione di un'immagine illustrata, metodi alternativi, esempi ed esercizi su una commissione ipotetica;
- Basi di "qualità dell'immagine digitale";
- Acquisizione dell'immagine e digitalizzazione, accorgimenti tecnici per valorizzare al meglio le proprie bozze;
- Modifica delle immagini attraverso Photoshop e Illustrator. Possibilità creative e limiti che il dialogo tra i due software pone;
- Campionatura elementi grafici e texture tradizionali per l'utilizzo e la valorizzazione in digitale;
- Tecniche di disegno e colorazione digitale;
- Definizione del file per i vari utilizzi (stampa, web, etc...).
Per info, programma e costi scrivere a: info@loftexperience.it